...in prima battuta qualche distratto potrebbe pensare all'invito per una visita oculistica.
Si tratta in realtà della campagna ISCRIZIONI 2013(mediata dall'utilizzo di una tradizionale CARTOLINA, associata allo strumento di
comunicazione del Direct Mailing)da me ideata e
approntata con questo
semplice visual per richiamaretutta l'attenzione necessaria dei
genitori con figli nati negli anni 2010 e 2011.
Una giornata di GUIDA ALL'ORIENTAMENTO per GUARDARE LA SCUOLA CON OCCHI NUOVI in previsione delle imminenti scelte che i genitori sono chiamati ad assumere per i loro piccoli.
Sabato 1 dicembre 2012 dalle ore 10.00 alle 12.00 una mattinata dedicata a incontrarli per offrire la possibilità di conoscere in anteprima la Scuola dell'Infanzia Bambino Gesù, i programmi e i valori che la regolano.
Prodotti di qualità, da piante nobili che affondano le proprie radici in un territorio unico.
Nella terra di Sicilia prendono forma e vita radici voluttuose.
Quasi un prezioso arabesco a ricordare antichi fasti di una cultura ed una tradizione inimitabile.
Un intreccio di segni dinamici, metafora di pulsanti centri di produzione interconnessi in rete.
Un colore dorato, elegante, prezioso, denso di sole riflesso su uno sfondo forte, naturale, primitivo.
Sicilia.
Una sottolineatura. Una linea di terra. Da qui tutto ha origine.
Un carattere semplice, ma efficace e rassicurante.
Un logo di forte impatto, fusione di molteplici messaggi e al contempo espressione di eloquente incisività.
Nasce da un concept dell'arch. Andrea Pacchiarini, questa mia elaborazione inviata al concorso di idee indetto da "Istituto Regionale Vini e Oli
di Sicilia" per l’acquisizione di una proposta grafica necessaria all'identificazione di un proprio nuovo logo.
Grazie alla segnalazione di un amico particolarmente attento alle "note
di costume" vi propongo questo singolare ritaglio stampa tratto da La Domenica del Corriere(della settimana tra il 12 e 19 ottobre 1913) e pubblicato in occasione dei festeggiamenti per il Centenario Verdiano.